Skip to content
  • Associazione Litorale
  • info@litorale.org
  • Facebook
  • Youtube
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Litorale
Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi

Litorale

Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Organi sociali e soci
    • Statuto dell’Associazione
  • Attività
  • attività
    • Eventi
    • L’indicibile
    • Eventi consigliati
  • Eventi ECM
    • Acting out e passaggio all’atto
    • Archivio eventi ECM
  • Materiali
    • Articoli
    • Libri
    • Multimedia
    • Interventi
  • Libreria
    • Il mio account
    • Carrello
  • Contatti

Categoria: articoli

  • articoli

Le trasformazioni dell’Edipo Pedagogico nel tempo del sovranismo psichico.

Mimmo Pesare lunedì 28 Giugno 2021

Articolo pubblicato originariamente sulla rivista di Fascia A Miur “Paideutika” n. 33 nuova serie – Anno XVII – 2021, pag. 31. Ibis ed.Litorale ringrazia l’Autore…

  • articoli

Hegel – Chesterton. Idealismo tedesco e cristianesimo

Slavoj Žižek lunedì 31 Maggio 2021

Di Slavoj Žižek Testo originariamente comparso in www.lacan.comTraduzione dall’Inglese di Luigi Francesco ClementeLitorale ringrazia l’Autore per la gentile concessione Secondo un luogo comune, l’ebraismo (e…

  • articoli

In quarantena dalla quarantena: Rousseau, Robinson Crusoe, e “Io”

Catherine Malabou lunedì 10 Maggio 2021

di Catherine Malabou traduzione dall’inglese di Luigi Francesco ClementeTesto originariamente comparso in www.critinq.wordpress.com il 23 marzo 2020Litorale ringrazia l’Autrice per la gentile concessione Nel maggio…

  • articoli

The S Axis in PDM-2. Symptom patterns: The subjective experience.

Emanuela Mundo martedì 4 Maggio 2021

Mundo, E., Persano, H., & Moore, K. (2018). The S Axis in PDM-2. Symptom patterns: The subjective experience. Psychoanalytic Psychology, 35(3), 315–319. In this paper…

  • articoli

I destini della pulsione di morte

Emanuela Mundo martedì 4 Maggio 2021

I destini della pulsione di morte1 Emanuela Mundo Con questo testo vorrei condividere alcune mie riflessioni e aprire una possibilità di studio su di una…

  • articoli

Kant in Ljubljana

Alenka Zupančič martedì 4 Maggio 2021

Intervista comparsa in A. Zupančič, Etica del Reale. Kant, Lacan, Orthotes, Napoli-Salerno 2012, pp.11-19. Litorale ringrazia la casa editrice Orthotes per la gentile concessione. L.F.C.: In…

  • articoli

Recensione del libro “Psicoanalisi senza Dio” a cura di Rossella Valdrè di psychiatryonline.it

Litorale giovedì 18 Marzo 2021

RECENSIONE A: “Psicoanalisi senza Dio. Per una critica del nuovo discorso religioso” A poco più di un anno dalla pubblicazione di “Inattualità della psicoanalisi”, Franco…

  • articoli

San(to) Pa(dre) – Tra SanPa e Psicoanalisi senza dio

Eva Delmonte giovedì 11 Marzo 2021

Mi ritrovo a guardare la serie originale Netflix SanPa, storia di Vincenzo Muccioli e della comunità di San Patrignano. Storia di luci ed ombre, di…

  • articoli

Recensione del libro “Psicoanalisi senza Dio” a cura di Stefania Tedaldi di S.I.Ps.A.

Litorale domenica 21 Febbraio 2021

“Evaporazione del padre o della funzione del padre” del libro intitolato “Psicanalisi senza dio” – per una critica del nuovo discorso religioso – gli autori…

  • articoli

Per una psicoanalisi atea

Franco Lolli mercoledì 10 Febbraio 2021

Dalla prefazione del libro Psicoanalisi senza dio. Saggi di: Nicolas Guérin, Markos Zafiropoulos, Erik Porge, Daniel Koren, Jacques Hochmann, Michel Tort, Gérard Pommier, Franco Lolli,…

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Next page

Articoli recenti

  • L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico
  • Lingiardi, da un altrove sconosciuto, eppure nostro
  • Preferirei di no.
    Breve introduzione al concetto di rifiuto
    e alla possibile presa in cura dei suoi effetti sintomatici
  • L’appetito vien parlando.
    Un’esperienza di cura e di riabilitazione dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
  • Antigone e la parentela-limite.
    La struttura familiare come prodotto del discorso sociale.

Commenti recenti

    • Facebook
    • Youtube
    loader
    *Ai sensi del GDPR e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 autorizzo il trattamento dei miei dati personali. Privacy policy
    © 2023 Litorale - cultura ricerca e formazione in psicoanalisi - via Bernini 94, 63066 Grottammare. P.IVA: 02436640441 - C. F. 91048080443 - Privacy - Cookie
    Litorale | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Privacy Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}