Skip to content
  • Associazione Litorale
  • info@litorale.org
  • Facebook
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Litorale
Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi

Litorale

Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
  • Home
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Organi sociali e soci
    • Statuto dell’Associazione
  • Attività
  • attività
    • Eventi
    • L’indicibile
    • Eventi consigliati
  • Eventi ECM
  • Materiali
    • articoli
    • Libri
    • multimedia
    • interventi
  • Libreria
    • Il mio account
  • Contatti

Categoria: articoli

  • articoli

Le due Malinconie

Darian Leader 26 Giugno 2022

Riceviamo da Darian Leader – psicoanalista britannico, membro fondatore del Centre for Freudian Analysis and Research e past-president del College of Psychoanalysts – questo importante…

  • articoli

Il trauma: ripetizione o distruzione?

Catherine Malabou e Slavoj Žižek 15 Giugno 2022

Malati di Alzheimer e persone colpite da danni cerebrali irreversibili, ma anche individui segnati dalla guerra e vittime di abusi sessuali o di catastrofi naturali:…

  • articoli

Nova Humana Materia. Collana di Litorale

Litorale 14 Giugno 2022

È nata, dalla collaborazione con Galaad Edizioni, Nova Humana Materia, la Collana psicoanalitica di Litorale. Sin dalle sue origini, il movimento psicoanalitico si è contraddistinto…

  • articoli

Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi

Franco Lolli 3 Giugno 2022

Dell’ultimo libro di Franco Lolli (Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi, Orthotes, 2022), pubblichiamo un breve estratto dell’introduzione. Vivere la pulsione. Il titolo…

  • articoli

Un virus classista

Benedetto Saraceno 26 Aprile 2022

Qualche mese fa, presso la Casa della Cultura di Milano, Benedetto Saraceno, psichiatra ed ex-direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Abuso di Sostanze dell’Organizzazione Mondiale della…

  • articoli

Perché occorre ancora che ci parliamo?

Claude Allione 20 Marzo 2022

Pubblichiamo un articolo di Claude Allione, nel quale lo psicoanalista francese riassume le principali tesi esposte nel suo libro La haine de la parole, pubblicato…

  • articoli

Diagnosi e invecchiamento

Ambrogio Cozzi 23 Febbraio 2022

Ambrogio Cozzi è venuto a mancare. La sua scomparsa ci lascia senza parole: un collega stimato, uno studioso serio, un clinico affidabile, un amico. Vogliamo…

  • articoli

Contro la religione della morte

Paolo Godani 22 Febbraio 2022

Su gentile concessione dell’autore e della rivista Altraparola, pubblichiamo questo articolo di Paolo Godani. 1. La critica della religione si è presentata quasi sempre come…

  • articoli

L’istituzionale in psicoanalisi

Gabriel Tupinambà 25 Gennaio 2022

Gabriel Tupinambà, accademico e analista brasiliano, ha recentemente pubblicato The Desire of Psychoanalysis. Exercises in Lacanian Thinking (Northwestern University Press Evanston, Illinois, 2021) introdotto da…

  • articoli

La psicoanalisi e il fatto religioso

Alain Vanier 8 Gennaio 2022

Originariamente pubblicato nel numero 34 della rivista «Figures de la psychanalyse», l’articolo dello psicoanalista francese Alain Vanier, La psicoanalisi e il fatto religioso, rappresenta un…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next page

Articoli recenti

  • Le due Malinconie
  • Il trauma: ripetizione o distruzione?
  • Nova Humana Materia. Collana di Litorale
  • Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi
  • Un virus classista

Commenti recenti

  • Epidemic: tra i fantasmi dell'occidente - Litorale su Epidemic. Retroversioni dal nostro medioevo
  • Recensione del libro “Psicoanalisi senza Dio” a cura di Rossella Valdrè di psychiatryonline.it - Litorale su Franco Lolli, Inattualità della psicoanalisi. L’analista e i nuovi domandanti
  • Recensione del libro “Psicoanalisi senza Dio” a cura di Rossella Valdrè di psychiatryonline.it - Litorale su AA.VV., Psicoanalisi senza dio
  • San(to) Pa(dre) - Tra SanPa e Psicoanalisi senza dio - Litorale su AA.VV., Psicoanalisi senza dio
  • Facebook

Iscriviti alla newsletter

Ho letto e accetto la privacy policy
© 2022 Litorale - cultura ricerca e formazione in psicoanalisi - via Bernini 94, 63066 Grottammare. P.IVA: 02436640441 - C. F. 91048080443 - Privacy - Cookie
Litorale | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Privacy Policy
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}