Mohamed Tal è psicoanalista lacaniano a Beirut e Dubai. Ha da poco pubblicato, per Palgrave Macmillan, il libro The End of Analysis. The Dialectics of…
Categoria: articoli
La “Barbie” di Greta Gerwig
Un riuscito, prolungato, furbesco spot pubblicitario Presentiamo l’articolo di Mario Pezzella, pubblicato su «Terzo Giornale» il 7 settembre. Ringraziamo l’autore e la rivista per l’autorizzazione…
Borghesi del tardo capitalismo
Ringraziamo la rivista Fata Morgana per aver concesso l’autorizzazione alla pubblicazione di questa recensione di Luca Mozzachiodi all’ultimo libro di Antonio Tricomi: Macerie Borghesi. Il…
Umano, troppo umano. Cartografie psicoanalitiche in dialogo con l’antispecismo.
Volevo ricordare a tuttiche non siamo su questo pianeta per erigere roccafortie difendere strenuamente quello che crediamo di esserein modo che niente di quello che…
La fine del mondo e il Male che viene
Presentiamo un breve ma denso testo in cui il filosofo, storico delle scienze e psicoanalista Pierre-Henri Castel presenta il suo libro Le mal qui vient.…
Lingiardi, da un altrove sconosciuto, eppure nostro
Segnaliamo la pubblicazione del libro L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico, di Vittorio Lingiardi (ed. Einaudi). Condividiamo qui la recensione scritta da Franco Lolli per…
Preferirei di no.
Breve introduzione al concetto di rifiuto
e alla possibile presa in cura dei suoi effetti sintomatici
È appena stato pubblicato da Mimesis L’appetito vien parlando. Un’esperienza di cura e di riabilitazione dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, un libro curato da…
Antigone e la parentela-limite.
La struttura familiare come prodotto del discorso sociale.
Presentiamo un contributo di Mimmo Pesare e Chiara Agagiù già pubblicato sulla rivista MeTis:ringraziamo gli autori e l’editore per la gentile concessione. Da Sofocle a…
Recensione di Cristian Muscelli per European Journal of Psychoanalysis:
François Roustang, “Un destino sì funesto”, Orthotes Editrice, 2022, (curatela e traduzione di Luigi Francesco Clemente e Franco Lolli)
È appena stata pubblicata, per Orthotes Editrice, la prima traduzione italiana di Un Destin si funeste di François Roustang. Il libro uscì in Francia nel…
Un destino sì funesto
Esce in questi giorni, per la casa editrice Orthotes, Un destino sì funesto, di François Roustang, a cura di Luigi Francesco Clemente e Franco Lolli.…