Skip to content
  • Associazione Litorale
  • info@litorale.org
  • Facebook
  • Youtube
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Litorale
Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Logo animato associazione Litorale - cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi

Litorale

Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Organi sociali e soci
    • Statuto dell’Associazione
  • Attività
  • attività
    • Eventi
    • L’indicibile
    • Eventi consigliati
  • Eventi ECM
    • Acting out e passaggio all’atto
    • Archivio eventi ECM
  • Materiali
    • Articoli
    • Libri
    • Multimedia
    • Interventi
  • Libreria
    • Il mio account
  • Contatti

Categoria: articoli

  • articoli

Recensione di Cristian Muscelli per European Journal of Psychoanalysis:
François Roustang, “Un destino sì funesto”, Orthotes Editrice, 2022, (curatela e traduzione di Luigi Francesco Clemente e Franco Lolli)

Cristian Muscelli mercoledì 15 Febbraio 2023

È appena stata pubblicata, per Orthotes Editrice, la prima traduzione italiana di Un Destin si funeste di François Roustang. Il libro uscì in Francia nel…

  • articoli

Un destino sì funesto

François Roustang lunedì 16 Gennaio 2023

Esce in questi giorni, per la casa editrice Orthotes, Un destino sì funesto, di François Roustang, a cura di Luigi Francesco Clemente e Franco Lolli.…

  • articoli

La lettera che cade

Bruno Moroncini giovedì 22 Dicembre 2022

Vogliamo ricordare Bruno Moroncini, filosofo, saggista e fine studioso della psicoanalisi lacaniana. I suoi libri dedicati al rapporto tra filosofia e psicoanalisi sono la testimonianza…

  • articoli

Mind the gap.
“Sono Ariel su Tik Tok”, ovvero: la cura analitica alle prese con il dispositivo.

Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani giovedì 15 Dicembre 2022

Pubblichiamo un contributo teorico-clinico di Chiara Buoncristiani (semiologa, psicologa, psicoanalista associata SPI-IPA) e Tommaso Romani (filosofo, psicologo, psicoanalista in training SPI-IPA): ringraziamo gli autori per…

  • articoli

Recensione del libro “Il problema dell’altro”

Chiara Bisello giovedì 24 Novembre 2022

Pubblichiamo una recensione del libro di Massimo Eusebio Il problema dell’altro. Psicologia dei media tra identità e alterità (Franco Angeli, 2022), scritta da Chiara Bisello, psicoterapeuta, membro…

  • articoli

Godersi il capitalismo

Todd McGowan venerdì 21 Ottobre 2022

Todd McGowan insegna Teoria del cinema presso la University of Vermont (USA). La sua ricerca è principalmente orientata a mostrare come quelle idee su esistenza, legami sociali…

  • articoli

Il comunismo da fumo

Mladen Dolar giovedì 22 Settembre 2022

Pubblichiamo uno degli interventi più originali, brillanti e popolari di Mladen Dolar, filosofo e critico culturale sloveno, nonché esponente di spicco della Scuola Psicoanalitica di…

  • articoli

«Già già già»: la plasticità al di là del trauma trascendentale?

Francesco Di Maio lunedì 22 Agosto 2022

Francesco Di Maio, PhD candidate in architetture e culture del progetto Università di Bologna – École des Hautes Études en Sciences Sociales ci ha inviato…

  • articoli

Presentazione del libro “Conversations with Lacan”

Sergio Benvenuto giovedì 28 Luglio 2022

Il 16 marzo 2022, presso il Freud Museum, Sergio Benvenuto, psicoanalista e redattore di European Journal of Psychoanalisis, ha presentato il suo libro Conversations with…

  • articoli

In difesa di una Ontologia del discorso

Christos Tombras lunedì 11 Luglio 2022

Christos Tombras, psicoanalista che vive e lavora a Londra, ci ha inviato questo breve testo in cui riassume e spiega i contenuti del suo interessante…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 Next page

Articoli recenti

  • Recensione di Cristian Muscelli per European Journal of Psychoanalysis:
    François Roustang, “Un destino sì funesto”, Orthotes Editrice, 2022, (curatela e traduzione di Luigi Francesco Clemente e Franco Lolli)
  • Teoria critica della fantasia.
    Per una psicoanalisi del discorso politico
  • Video: Cartografie 2ª edizione. Incontro con Élisabeth Roudinesco
  • Un destino sì funesto
  • Un destino sì funesto

Commenti recenti

    • Facebook
    • Youtube
    loader
    *Ai sensi del GDPR e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 autorizzo il trattamento dei miei dati personali. Privacy policy
    © 2023 Litorale - cultura ricerca e formazione in psicoanalisi - via Bernini 94, 63066 Grottammare. P.IVA: 02436640441 - C. F. 91048080443 - Privacy - Cookie
    Litorale | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Privacy Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}